Il Dizionario della Lingua Italiana di Niccolò Tommaseo
     Home           Il Dizionario      Il Progetto      Contatti
spacer

Voci del dizionario

 

spacer

 

ASSIDUO

assiduo
assiduo

 
spacer

Voci che contengono:

 

spacer
©   F . B O N O M I   2 0 0 6 - T U T T I   I   D I R I T T I   R I S E R V A T I



da riposo. (Uso forse non fermo o frequente in un luogo o presso una pers., o [t.] Della pers. si dira: [T.] Agg. Che e Seileo. Onde, nel senso piu prossimo alla radice, [M.F.] Slat. Calim. 36. Chiamino i Consoli sei degli assidui mercatanti di Calimala;... i quali sieno arbitri, [f.] In questo senso Essere assiduo in un luogo: Assiduo in citta (Plin.), intenderehbesi della abbassandosi e inalzandosi con un incremento delle proprie e dell* o di cura. Ma piu d ordinario gli ha assidui pianti, [t.] Assiduo dolore, e piu propriam. la pers.; ma anco la cosa in quanto concerne la pers. Dare opera assidua a una cosa, PI. Che attende con cura ASSIDUO. Darsi assiduo a...; e tanto nel senso originario quanto 6. Di cose corp. : C e assiduo, E assiduo, sottint. il resto. 2. Ser/natani. con bello ardimento: Assiduis terram Agn. Pand. 73. (C) Quelle chiavi... consegnasse a uno de bene e nel male, [t.] e de piu fidati. Beni. Ori. 1. 12. 82. Cameriere... Assiduo, diligente, accorto. [t.| Padrone assiduo. Cic. Essendogli assiduo ne suoi poderi..-— Agn. Pand. 54. {Man.) Che gli uomini occupati in cose maggiori e migliori, si debbano mostrar Mi faro sordo alle vostre cose di casa. [t.] Assiduo alla cliente. [t.] Assiduo all adempimento l idea d attenzione altrui cose. |t.] Assiduo al tu arai fatto quel diligente — Assiduo Anco in mal senso puo continuata o frequente, mangiare (anche del suo). — D altro che di pers. Fatica assidua e quotidiana, Cic. — Uso, Svet. ¦-:- Rucell. LeltAii. (Man.) Se la numerosa famiglia ch io mi ritrovo, non mi obbligasse ad un assidua assistenza delle cose mie. [t.1 Assiduo la medesima origine. Assiduo supplicante. Cic. — Cacciagione, Virg. Cr. 5. 20. 5. (Man.) Rallegrarsi (il pero) d assiduo cavamente, e d esser abbondevolmenteletaminato. [t.] Assidua vangatura. Virg. di cure materiali. Della persona. insectaberc rastris. E potrebbesi, seynatam. nel verso: Vanga assidua; Assiduo telajo; Assiduo rumore delle seghe. a. Di relazioni chi. e soc. [t.] Assiduo magistrato. Essendo io pretore, fu assiduo meco..— Guicc. Stor. 16. 804. (Man.) Essendo T.l Di bestie. Assidue all assiduo alie faccende... moderava molti disordini. [t.] Assiduo avvocato, custodia, nel piu assidui di suoi doveri, al dovere. Giulio di natura grave, diligente, amore, Varr. t.| Assidue frodi. — Assiduo alle visite, a pranzi. — Assiduo parassito. Per cel. Assiduo a anzi assidui che gravi. [t.] Assiduo a crocchi, Cortigiano. —Assidue Veienti, nemici incredibile celerita, non [t.] Cic. Chieditorc non molesto per vero, ma assiduo. alla guerra, Prop. sempl. presenza reggere; giacche ha con Assediare servigio, milizia. [t.] Assidua guerra, = Car. En. 4. 690. (Man.) Cosi da preci e da querele assidue Battuto (limisi (Assiduis vocibus tunditur). [t.] Segner. Crist. Inslr. 1. 405. tanto lectore columnae. — Parlatore. [t.I anche assidue. i. Di sentim. mar. Segner. Miser. 197. (Man.) Passavano i loro giorni in quest altro senso. [t.] Assidua cura, timore, molestia, Cic. — Queste sono le Furie, ai tristi assidue e famigliari, Cic. 5. Di cose mieli. Vas. Op. it. 2. 107. {Man.) Malinconico, solitario assidui che battono alla medesima dell arte e al lavorare. Segn. Lelt. magn. 122.11 S. Filicaja e assiduo ; e il Guicc. Stor. 15. 721. Tra non monda nespole. Segni senatori erano varieta grandi di pareri, e assidue disputazioni, [t.] Maestri e troppo assiduo negli studi ancudine giorno e notte, Cic. [t.] Scolaro, Studente, Uditore assiduo.— Sud. Assiduo intorno alle scuole. [Cam.] Celi. Art. Dis. 241. Dipoi che lavoro, nel lavoro, nell opera. et assiduo studio in quella sottossatura, al detto teschio ti metterai intorno, [t.] Dello Studio. Seti. [t.1 Applicazione assidua, lettura. [T.j Assiduo lettore. — Gioven. Assiduo ruptae assidui in queste minori preghiere, Assiduo scrivere, Cic. [t.J Assiduo uso di certe parole, Cic. nei aura incende. — Assidui flutti. Dial. beli. dona. 370. (Man.) L assiduo muovere delle quali (palpebre), — Liv. I visite, Cerimonie; Adulazioni, Tu . solo non impedisce la visiva virtu, ma la conforta e le costante a una cosa. Da pr.) Di stagione, e all amministrazione, all senza de casa Virg. Hic ver assiduum. Cosi Assiduo gelo, calore. Uu poeta vivente: 11 sol... con le vampe assidue L immohil meno immediati usasi assol. Fir. — Virg. liauca assiduo longe sale saxa sonabant. [T.j Me la mia poverta componga in vita tranquilla , purche brilli d assidua fiamma il mio focolare, Tib. [t.] Fehbretta assidua, Piane, a Cic.