vivi. Fr. Giord. Pred. S. leoni (intendeva) la voracita de ha grande paura. Mor. S. animali. Aureo Gulielmo un catello quasi tra botolo e bracchetto, che mai come degli altri catelli, che nascon i CATELLO. S. m. Cagnuolo, Il lione vedendo battere il catello, si de Parti di altri Greg. 5. 10. Per li denti dissipati de catelli de Cane piccolo, e dicesi anche figliuoli, ch era venuta meno. Frane. Sacch. Nov. (M.) Avea il detto messer lat. M. V. 3. 90. (C) Il loro nascimento e, non si partia da lui. 2. f E trasl. [Camp.] Volg. Bib. i. 49. I figliuoli del padre tuo adoreranno te catello del leone Iuda (catulus).