come di una colonna. Chambers. Ka& .ii[«, Io mando giu. (Mat.) Linea a perpendicolo , rettamente tratta dal sommo all perpendicolare, che si suppone che o l altro di que due lati daun punto radiante, perpendicolare alla Arch. Vitr. loro congiunzione l angolo retto. E in Vilr. — Voc. linea riflettente, od al piano d incidenza. Linea retta tirata del triangolo [Cont.] Gal. B. Dis. (Mt.) 2. (Ott.) Cateto dello specchio. (Mt.) 5. Cateto ili riflessione, o dell occhio. Linea retta tirata dall occhio o da qualche punto d uno passi per lo mezzo piano di riflessione o dello specchio. (Mi.), 4. (Archi.) E una Linea imo; e propriamente l un raggio riflesso, perpendicolare al di un corpo cilindrico, CATETO. S. m. Dal gr. (Mt.) rettangolo, i quali formano alla ni. 3. A tagli dell abaco, specialmente del suo listello si tirino i piombi de detti cateti.