trattato di catuna sia trovato schiere, e diede a catuna (C) Vedendo che cattino il volea, mando per un orafo. gli uomini d ogni condizione, Perciocche entrano i vizii, e 1 t CATCNO. Pron. trapassano, e per l usanza i. 5. Ciascheduno. Nov. ant. 406. (Vian.) La in catuno per la conversazione in alcune altre delle nostre voci, come 18. nocciono. Salvia. Annot. Fier. Ciascheduno, in Catapecchia, p. 72. 2. il suo pron. Agg. Introd. Virt. (C) Amm. Ant. v. g. i buoni testi a penna.) 2. E come capitano. M. V. . 2. Cominciossi... una pestilenzia tra Fece della sua gente dodici di catuna eta e sesso. Cr. 2. tit. Della natura delle piante e delle cose comuni alla cultura di catuna generazione di campi. (Cosi hanno in Catuno per Catafalco, Cataletto. E 5. pr. 1. Acciocche preposizione greca y.y.-rk si ravvisa m. Ciascuno, piu agevolmente.