CHIMERA. [T.] S. f. Mostro [Val.] Car. Lett. fam. 1. aver faccia di liane, corpo di capra, e coda di dragone; da allegoria sotto queste fantastiche chimere, abitalo da fiere selvagge, e che due linguaggi non usati i retori faceti simboleggiavano l eloquenza giudieiale che e il leone, la deliberativa che e capra pur troppo, e (Man.) Credo che e l Esiodo le di tre capi. Come e peri, favolosa, Ma che non sia nascosto [Cors.] Serm. S. Ag. Sono simiglianti alla chimera, che ha viso d uomo, pare ne bestia ne persona. sicche non e le membra di bestia, [t.] Quindi Chimere chiamavansi Composti di parti e d animali con altri scrittori poco conformi chimera fa Virgilio effigiata nell elmo di Turno, e vomitante fiamme vulcaniche dalle nari. 2. In senso intell. Pros. Fior. a verita. Varch. Ercol. (C) 4. 13. Le parole sopraddette abbia accompagnato diversi in antiche sculture. Una a lui, talche e finte, e insomma nome stimo, fatta una chimera. Pallav. nulla, e poi dare in fare una licenziosa chimera di e nonnulla. sane, la chimera e vera stesse persone. Beni. OH. 2. 5. 3. E altresi nome d un art. un monte di Licia, vulcanico, Non chimere e ghiribizzi, i quali... mondo. Anco nella pratica. favoloso che i poeti dissero 102. Come chi e risoluto di una cosa suol far chimere di SUI. 182. Il parie a pascoli; nel quale insieme imagini, stravolta, ma piu sovente chimera e in gen. Idea senza base di vero neppur verisimile, [t.] Cio che non esiste come la chimera della favola e cade piu proprio la dove la cosa che si fantastica ha del minaccioso a noi stessi o ad altri. — Circ. Geli. 10. 236. (C) Coleste sono malattia. Di parole, in quanto servono piuttosto a inquietare e tenere sospeso altrui. Fir. Disc. an. 16. Perversita dell umane chimere. — A illusione van soggette fin le menti piu 5. Imagine, o giammai dalle mei farebbe creder tutto il non corrispondono Vet. Lett. A. la dimostrativa che e drago. siano vane avra, per quel ch io le chimere4. [t.] (C) sta anco senza V pesce e nome d una conchiglia.