CITAREDO. S. m. (Mus.) [Ross.] Comparve in sala. Varch. Ercol. s accompagna colla cetra. Aureo lat. Voce appena d uso stor. [Camp.] Sol. Epit. — Vit. Imp. Iiom. [Ross.] Don. Disc. 3. I citaredi s accostavano nel canto al diatonico sintono. — Tass. Leti. fata. 75. (M.) E se io volessi stimar mia questa composizione, Eotrei far un apologo della celera che volesse altri— uirsi l arte Elie. lib. 1. 27. Cors. Sega. del citaredo. Torracch. 5. 13. Quand ecco, ad apportar nuovo diletto Ai convitati illustri, un citaredo... Colui che canta, e insieme 2. 323. (Mi.) Coloro i quali, secondoche era proverbio de Greci, non potevano diventare citaredi, si facevano auledi.