Il Dizionario della Lingua Italiana di Niccolò Tommaseo
     Home           Il Dizionario      Il Progetto      Contatti
spacer

Voci del dizionario

 

spacer

 

CONCORRENZA

concorrenza
concorrenza

 
spacer

Voci che contengono:

 

spacer
©   F . B O N O M I   2 0 0 6 - T U T T I   I   D I R I T T I   R I S E R V A T I



COJICORIIENZA. S. 58. (Man.) La gratitudine vuole Pisani industri, Co 201. (C) Vedete l eleganza vedesse la magnifica battaglia fiate concorrenza col Domenico... — Mem. Lett. lied. lutti i concorrenza sette Am.izoni per oriiani Ann. (il.) Ma la concorrenza di questi due riusci poi nel Per fuggire la concorrenza con | Mach. Framm. 51 fine in questo, die... [t. il capitano, lo deputarono a Pescia a guardia della Valdinievole. |F. l -s.] Dal. Vii. Parr. Zelisi inaisi sarebbe condotto a si alto seguo senza la concorrenza con Parrasio. Ivi: Dipinse Parrasio in concorrenza di limante... la contesa e I da Fabriano , nella concorrenza 1. 5. 2. K non Di quel che porta l essendo stalo discepolo di Gentile giudicio dell Zensi, e il vinse, li ebbe con quel duca e navale, maestro di a ilipignere a concorrenza con ardisce di far tavola, e ogni loro giusta concorrenza. fi.) Nel senso commerc. e, piu in geri., neWecoiiom. Libera concorrenza. 2. di cio, che io m Gozz. Semi. 17. Picchila terra, Competenza. Fir. Lett. lod. 3. Jacopo Bellini uno all tosto al suo capitano. i. (Kccl.) Post, avveri). A gara, A competfina. Giov. Geli. Vii. Alf. 115. 12. 157. (C) Ku taglialo il monte..., perche piu gente della Rodiana Erinna far piu ordinata... a concorrenza di quella che lece Angusto. Beni. Oli. fra Ulisse ed Ajace. [t.] e amor al inondo, che si metta A concorrenza e a comparazione Viti. v. don. Genovesi e Livornesi altro amico. Iloii/h. linf. Rip. I. 3. v. 2. p. 18, (Gh.) Furono l atte... da nobilissimi arteiici a poeti. (/* «»/•) T"r- I)av- Mito di quel famoso tempio. E 32. (l urrasio) fece f. Il concorrere, co anni d Achille ch egli 40. [Coni.] Cicilia, Disci. mil. queste superflue spese, volendo pasteggiare, JVal. | Fare concorrenza. Concorrere. impieghi in comparii un bel fante in piazza a concorrenza del colonello... con SI .). Non contento giuncare, vestire, e armare a concorrenza ne divien povero, e infesto Concorrenza farai. .V A concorrenza. incontro de secondi vespri L della festa antecedente co primi vespri della festa sitssi ijueiile. (Mi.) |t.| Anche Concorrenza di due feste, o commemorazioni di Santi nel di medesimo.