Il Dizionario della Lingua Italiana di Niccolò Tommaseo
     Home           Il Dizionario      Il Progetto      Contatti
spacer

Voci del dizionario

 

spacer

 

DISCIPLINARE

disciplinare
disciplinare

 
spacer

Voci che contengono:

 

spacer
©   F . B O N O M I   2 0 0 6 - T U T T I   I   D I R I T T I   R I S E R V A T I



DISCIPLINAIIE. [T.l V. a. e Bifl. Assoggettare o Abituare altri molto spesso cosi accusato, era E ivi: Un esercito. — dubbio. Senso intell.; ma sempre, in qualche parte, mor. Car. Leti. 2. 155. (C) Quest uomo dabbene e tanto intrinseco mio, che Prol. La sua finale intenzione in casa a disciplinare meglio l armata. Qui distinguere la differenza de chiamato in Ungheria per disciplinare Mattia Corvino. (A questo modo, [t.] Disciplinare il suolo con 139. {C) Il centauro che Med. Arb. Cr. 51. Segner. il vostro Achille, non si trova ora nel Monte Pelio. (Centauro segno d onore, e per ce n e con piu di quattro Nov. 24. 2. (C) Digiunava l ingegno e non disciplinato l esercito, recato in Disciplinabile,potra dirsi [t.] Disciplinare unascienza, un arte,un esercizio qualsiasi, riducendoli a norme fisse, che ne agevolino e perfezionino l abito. 2. Piu espressarn. della volonta. [Camp.] Boa. mi tengo il suo figliuolo (di Boezio) e di disciplinare e perducere l animo dell uomo a quella letizia, [t.] Disciplinare il cuore, gli affetti. [Camp.] Somrn. 38. Tegna drittamente la linea d equita intra civile lo rende indisciplinato, e sotto se, cioe, suo corpo non aspramente. Qui pare intenda lo quale elli dee si notrire, eh elli possa Dio servire, e se disciplinare. 3. Piu sovente, di molti insieme, [t.] Disciplinare gli scolari, la scuola ; un collegio. [t.] Disciplinare non solo i governati, ma, ch e piu difficile, i governanti, il loro governo. La politica dovrebb essere un mutuo insegnamento. Andate a dirlo alla polizia ! — Un uomo. Una moltitudine puo disciplinarsi da se, se ha giudizio. Chi si giudica Trasl. non com.) 4. Senso milit. [t.] P. FU. Pandolf. Orai. Ammaestri e disciplini i soldati diligentemente. disciplina. Vuoisi d Aug., ma Possono i soldati essere disciplinati e spesso duramente. ricercate per anco le compagnie e i Pad. (C) Essendo o se Mart. s egli ha in corpo piu spiriti diversi, o se gli ubbidisca agli intenti e usi nuovo che, per di sapere qua! metodo osservi mare, ni. 2. I capitani piu anziani delle file porteranno fiamme dell istesso colore, per e materia col lavoro, che meglio Marz. Vit. (Man.) Fu gradi, per disciplinare co miei nipoti. Serd. in senso piu prossimo a pena. Ross. Svet. Vit. 1. 135. (C) Fu severissimo nel disciplinare e correggere i soldati. 5. V. Disciplina, § 14. Vit. Tratl. God. fam. 156. (G) Spesso convengonsi (debbonsi) disciplinare i bambolini, ma che elli ha in guardia, picchiarli; ma puo avere senso piu yen. Fr. Giord. Salv. Pred. ti. (Man.) Senso sim. fuj. S. Cai. Leti. 222. (Gli.) La justizia, secondo la gravezza della colpa, disciplina il disordinato affetto dell anima. fl. Percuotere con disciplina per un progresso verso lo stato Della pena piu espressarn. Domin. coltura; come in Virg. Domare, Lod. a norme di disciplinato molte volte, e ciascuno da se, e disciplinar nell arme Mann. Sett. 20. 4. (C) Non tutti possono a un modo mortificare la loro carne, macerarla, maltrattarla, disciplinarla. Rifl. Bocc. gambe.) |t.] Disciplinare gl ingegni; e disciplinavasi. 7. Fig. d animali. Soder. At/ric. 156. (Gh.) Vi siano spazi e largure da disciplinar cavalli, si che si possa far giostra. [Cont.] Gris. Cav. 11. v. Dipoi, che sara disciplinato (il cavallo) alla guisa che io vi dira, sempre che si maneggia, e prende la informato della maniera, che si Non era pero volta. Spet. nat. u. 47. tiene a disciplinare coteste razze d ucceili : ed ora son curioso unire, sturbi. [Cont.j liud/eo, Are. quel gentiluomo,... per avvezzare i suoi falchi ad uccellare alle lepri. 8. e re di se stesso. Car. Lelt. climi, e le altre condizioni Secondo Ics. in Hor. Mitigare. — Disciplinare la natura, rendendo i 1. la SS. reggimenti; proprio. di lei, piu docili all opera umana. — Disciplinare la qui il maestro, e Galeolt. entra in corpo uno spirilo umani. 9. Altro trasl. [t.] Disciplinare il lavoro. —Disciplinare il matrimonio, Ordinandolo con istituzioni ferme civ. e rei. Il ; Di che non mancano che sono tormento e per penitenza. (Fanf.) bestiale. [t.] Disciplinare il disordine matrimonio meramente lui e quelli professori: e, come ci riescano, lo vedete.