Il Dizionario della Lingua Italiana di Niccolò Tommaseo
     Home      Niccol� Tommaseo      Il Dizionario      Il Progetto      Contatti
spacer

Voci del dizionario

 

spacer

 

DISPERSIONE

dispersione
dispersione

 
spacer

Voci che contengono:

 

spacer
©   F . B O N O M I   2 0 0 6 - T U T T I   I   D I R I T T I   R I S E R V A T I



DISl KItSIONB. S. f. Da Dispergere. Dispergimenlo, Il dispergere. In Tert. e in Vegez. [t.J [Gher.] Dispersione dell elettricita. uomini, di cose. [t.] Dispersione de popoli dopo le grandi De voleri, degli affetti. Agli eletti veniticci della dispersione pero la dispersione della mente Gli oggetti e gli uomini slessi dispersi. Salm. idee nel discorso. [t.J rivoluzioni Vang. Andare nella dispersione delle Genti. =:Annot. Vang. (C) migrazioni o conquiste. 2. di Ponto. E appresso: Come andrebb egli in libri, di monumenti. 6. La la gente. [Camp.] Bib. Mac. u. 1. Raguna la nostra dispersione, e libera coloro che servono alle genli [Congrega dispersionem nostrani). 3. (Elett.) Dispersione dell esercito. — D Fig. [t.] De pensieri, elettricita che patisce un corpo elettrizzato, quantunque ben isolato. i. (Oli.) [Gher.j Dispersione della luce. La separazione, lo spiegamento angolare della luce ne suni colori, nell atto della sua decomposizione da un prisma : significa anche la quantita, la misura dell effetto, cioe la grandezza dell angolo onde divergono i operazioni, delle forze. — Del di varie gradazioni di uno stesso colore. [Gher.] Dispersione totale e quella propriamente data toglie Iddio. — Coli. bagnante le bocche a buoi rossi e violetti, dello speltro solare. [Gher.] Dispersione parziale e la differenza fra gl indici di rifrazione de raggi estremi, di un solo e medesimo colore, per esempio, del rosso, del rioletto, del verde. 8. [t.] Dispersione di documenti, di dispersione di Genti per ammaestrare dissipazione, la perdita dell delle Radunera le dispersioni d Israele. del globo o per [Camp.] Fr. Giord. Trat. Quando io voglio vedere una verita, si mi conviene tutto essere e cessila dalla dispersione.|t.] Delle e [t.] Nel senso bibl. dulia differenza degli indici di Isaac. 2. (C) Ritra ti da molte cose, e cura dell anima tua, acciocche tu la conservi in tranquillita dentro, unito e morto ai sensi; raggi di diversi colori, e tempo. 7. [Camp.] t Per Aspersione, ricorre in G. Giud. III. 2. E veramente Giasone Ab. rifrazione dei raggi estremi, del predetto licore con ispesse dispersioni... che le bocche si strinsero... (Qui viene da Dispergo, non da Disperdo.)