DISPREGIATO. Pari. pass, e Agg. Da Dispregiare. Vit. Plul. (C) troppo erano forbite, ne molto egli non fosse tanto di basso sangue, e di dispregiata generazione. Amm. Ant. 14. 3. 5. Di santo Agostino medesimo si legge, che dispregiare me, se gli fosse ne Ancora Focione mi somiglia, se dispregiate, ma erano a maniera ammollata e convenevole. {Qui semplicemente Vile.) Amet. 59. E non dopo lungo tempo Apalen, da me dispregiato in prima, avrebbe potuto le sue vestimenla e calzamenta piaciuto.