EDICOLA. [T.] S. / . clic ladri, nel Campidoglio sopra la cella altro luogo sacro. Questo dim., aureo Dim. e (Man.) Poggiamo or su, Cappella, edicola, adorno con ghirlande di a Liv. Edicola della Vittoria vergine, edicole senza guardia, son e accanto al rose. Paol. Chi assalira luogo Il simulacro d Epona dea, in un stante da se o annessa tempio, [t.] ricinto sacrato. Apul. sagrato di privato, [t.] Iscr. edicola clausum. Qui  edicola. 4.  Per lo quella sacra edicola. 2.  12. una Venere di marmo. %. piu z= Satinazz. Arcad. egl.  Nel se;/, / Aediculam, arain, septurn rei piu con tempio o denlr esso. o accanto al tempio della Vittoria. 3.  Qui dentro al In Plin. Piccola stanza. Cosi men che sacrileghi. Tempio, o di Giove, in cima all sepolcri, Ripostigli per le urne Quadrighe poste Edificio per abus. ornamenti, [t.] Plin.  Nicchio in quindici edicole tanteNemesi. Petron. Edicola per Lari d argento, dell aureo lai. Aedes, valeva ver  t.) Edicole ne e tempietto anch esso, per Nicchia, e le olle cinerarie. fi. fT.] tempio. [t.J Liv. ma non angusta ne senza venne a significare Macchina nel trecento, e significa nel dial. di Trento.