IMMASCHEIURE. V. 2. E fig. [t.J Piu corri. Mascherare; che ha pero Da tai principii mossi certi, coll immagine del leone. quali mancano a alt. per Metter la maschera, o Vestire in maschera. piu immascheratevi Contro alle serenate. di Befana mi fe Solo a guisa di comico mi immaschero da Copernico in Lumen. Aless. Med. Il di n. ass. e pass. Mascherare. [t.] Tass. Lett. 5. 263. La prudenza degli uomini dovrebbe imitare la provvidenza d Iddio, acciocche la scimmia non s chiaro Immascherare : trasl. i Segn. Star. 1. 19. (C) e questo sarebbe piu immascherasse tra quali fu Dante di Castiglione, e molti altri, a immascherarsi. Gal. Sist. 250. immascherare. Buon. Fier. A. 1. 7. (C) Ne mai queste rappresentazioni nostre. 3. Trasl. Fingere, Coprir con arte sotto falsa apparenza, Inventare per ingannare. Adim. Pimi. (MI.) Ella parole immaschero mendaci, Ch ei cantasse d Acasto il casto letto.