Il Dizionario della Lingua Italiana di Niccolò Tommaseo
     Home      Niccol� Tommaseo      Il Dizionario      Il Progetto      Contatti
spacer

Voci del dizionario

 

spacer

 

IMMERSO

immerso

 
spacer

Voci che contengono:

 

spacer
©   F . B O N O M I   2 0 0 6 - T U T T I   I   D I R I T T I   R I S E R V A T I



IMMERSO. Pari. pass, e Agi/. [Oont.] Lana, Prodi: ino. 86. cur. negli studii, ne canali H immerse acquar fin cui si quattro costrigne a pili o men sollevarsi dentro la canna messo manoall impresa, arebbono potuto si fori l altra vescica... sotto il livello stagnante... nel plauso commi avvien che e Troja tutta in un Aureo lai. Lib. Alzando l immersa. o. Detto anche dell ore. Sagg. nat. esp. i piaceri, nei vizi, nei debiti, vaso sopraposto. 2. Fu dello Sol dell argento vivo, dove cose che si tu/fan nell acqua, ma anche di quelle che sono nel fuoco, o ne sono circondate. Cor. En. corpo umano sta immerso nell io Gl invisibili aspetti e i fieri volti forza alla metafora. affari, nel immersa la canna. Da Immergere. sol foco le trombe) per 2. Lo aria. [Tom.) Il 2. 1011. (M.} Allor vid aria die lo circonda. i. (Tom.) Trasl. sonno, e ammazzargli al bujo. Ar. Fur. 18. 172. (M.) mali, nelle sventure, nella gioja, malalt. (C) Tieiivelo immerso suppongono M, Kl, nel nelle ricchezze. Serd. Slor. 7. 253. (C) Costoro passarono di notte il canale; e se avessero tostamente immersavi. £ 31. Serrala questa, trovare i nimici immersi nel L uomo e immerso negli Ciro. Geli. 7. 162. Tu stai tutto T giorno pensoso..., coll animo tanto immerso ne pensieri, che tu mi rappresenti quasi ua corpo senz anima. Tass. Ger. 10. 78. (M.) per siimi, non solo delle sta taccia 11 pio Buglione, immerso in gran pensiero. [t.| Ar. Fur. 38. 50. Poi nel bisogno si gratta la pancia, Nell ozio immerso. li. Immerso lino agli occhi vale lo stesso, ma ai/giunge Dei Numi a Troja infesti, dolore, ne Tra l arme e carnaggi stan roversi, Nel vin, nel sonno infino agli occhi immersi. 6. (Bot.) Aggiunto di Foglie, dicesi di quelle che son nascoste sotto la superficie dell acqua; dicesi anche de ricettacoli di molti licheni, allorche son» contenuti nell interno della sostanza del tulio.