CONVENTO [T.j S. m. Secondo l orig. il Convenire di piu pers. ih un luogo, e l Adunanza di di quel che da anco convengono. Anco a ferma mezzo al convento delle non e da contentarsene ? conventi in Dalmazia al tempo de Romi ni; Narona, Nona, Scantona. Convento d una c:tta, il ceto de cittadini romani Ben. 60. (Man.) Innanzi all commerci. o monaco. Entrare in tutto fuorche delle case Cristo, di Moises, di Elia e de due figliuoli di Zebedeo, disse (Piero) ¦ Signore, buono e a noi essere qui... // testo ha: In conspeclu Christi; il Voi;/.: In conventi!. Dal leggersi piu volle t Per Adunanza in gen. gli usi it., altri anliq., altri no. 2. nella Bibbia questa voce vennero Convento di frati, di Bibliotecario del... Arnesi del del trecento. D. 2. 21. virg. ifgurg. 209. In dimora. Sensistor. Capiluoghi giudiciali nelle (Conventus in medios). (Nann.) I Provenz. Coven. -- D. 3. 29. (C) Non disse Cristo al suo primo convento (degli Apostoli): Andate e predicate al mondo ciance. E 30. Mira Quant e il convento delle bianche stole (de Beati). E 2. 21. Muta convento (l anima, salendo dal Purg. io (Benedetto) con orazioni e e chiesa e convento. (Non in gran copia. 8. al seg. Pier (Apostolo) Comincio senza oro e senz argento, Ed al Par.). Fr.Jac. Tod. poveri con quella carita piu umilmente il suo convento. 3. Padri Domenicani del convento di d ordine regolare vivono vita comune, fied. Leti. Occh. 5. (C) Nella libreria de Il Luogo dove religiosi santa Caterina. [t.] Convento di Francescani. Serm. S. Beni. 1. Cose di... direbbe che ad di monaci, ma piu com. Monastero ; non pero Monastero di Cappuccini, come Convento. / Gesuiti non vogliono avere convento, ne in. Nel convento di di per offesa : ma dicesi comunemente Convento modo di societa protette e 6. 7. (C) A frati di frati, e l hanno tolleranza. Egli e frate di questo convento, ma Egli e di questo convento, Egli e del convento. Figlio del convento dicesi il religioso piu specialmente addetto a quello, perche quivi educato e un convento. Di [Camp.] Si», o per altro abito relig.). Abbandonare il... che al convento appartengono. Borgh. Ricord. 10. (C) L Abate, chiamato il ragunare il convento nella regione Sopprimere i conventi, gli presente tutto il convento, lo riprese. Reg. S. la convenuti pe loro Abate... ovvero ai convento. [Cors.] Belc. Leti. 2. Convoco il convento, e a tutte disse sua colpa. t Delle pers. in senso piu ampio. [Camp.] Bibb. Macc. 1. 3. Si ragunoe grande convento della genie Judea, accio che fossero apparecchiati alla battaglia (conventus). E 1. li. Non sia licito convento... Fior. S. Frane. 147. sanza lui (convocare conventum). X. // luogo materialmente convento. 6. Vivere a convento, convento. Magnifico ; d uno o piu chiostri. Portinajo, Portinaia del convento. 4. Cerimonia del laureare poeta. Convento smesso, non piu abitato da religiosi, e destinato od altri usi. La sua vita di D. (3. 22.) segna esce a passaggio da questo Farebbe a del... Farmacia, Biblioteca, Pr.] Ep. S. Jac. trad. convento. (Man.) monache. Dicesi anche Convento altr uso non servono o non debbono servire che di preso, [t.] deve, ma neanco costituire, a e forma antiq., ma Vita di convento dicesi per vita comune. Borgli. Vesc. Fir. 419. (6 ) [t.] Quella casa e un convento, tranquilla, regolata. Far del mondo un convento di frati, non si puo ne si Edificare, Restaurare un in comune, di Gesuiti. = Bocc. Non. premiate, que chiostri che diconsi case di tolleranza. Il convento, la vita religiosa.j conventi, yli ordini religiosi. Chiudersi in un... Uscirne [Camp.] t Volg. De di convento, Farsi frate (lasciare l obbligo. 4. Le pers. Fece chiamare frate Ginepro, e, ordini religiosi per la [Fanf.] Il convento non passa degli utilissimi intol~ leranti Mon. essere questo convento, [t.] Non solamente Confiscare i beni de conventi, per amministrarli con quel rigore, venderli con qael credito e quell avvedimento e quel frullo, distribuirli a Quel con digiuno, E Francesco sapiente che tulli sanno. 7. Modo prov. Stare a quel che da il convento, Contentarsi queste e il Luogo dove casa privata, o nomo, o opportunita qualsisia. Cecch. Assiuol. 1. 2. (C) Che forse ella anime provincia. h.~ Tre Di cotesto desse il convento! ragione che inutili alla societa altro, dicesi a chi, non si contenta del mangiare o del trattamento che gli si fa ; e intendesi : Tanto puo e vuole la famiglia, tanto poss io. Se non vi piace, andatevene. [Fanf.J senso Per Conventazione, Addottoramento. roba, specialm. da mangiare, il risitene a diporti.) Orto forse a spese della Comunita, Bon. v. Solitario; Case vicine al... [t.| = Ott. Com. Par.l. 11. (C)