DARE TEMPO. Conceder tempo, Indugiare. Tae. Dai). Ann. 6. 126. (C) E a furia chiamo ajuti di Scizia; e senza Darsi buon tempo, o bel pensare, ne agli amici a pentire, corse via cosi lordo pero non dee niun porre E 11. idi. Caccia Gotarze sprovveduto, e spaventato; piglia, senza nimici a tempo. Passarsela in Ar. Fur. 10. 39. Tempo di giugner dato avria ad Alcina, che venia dietro, ed era ornai vicina. E 25. 6. Che ad ora ad or in modo egli affrettava, Che nessun tempo d indugiar le dava. 2. Dare il tempo vale Fermare il tempo. (C) 3. Non dar tanto tempo che uno respiri vale Non conceder un al tempo vale Procedere con (C) 20. 2. (C) E per ch ei respiri. 4. Dare a tempo vale Dar opportunamente. (C) E fig. vale Operare in buona congiuntura. (C) 5. Dare tempi, vale Conceder per tempo a tempo, e Dare a determinato. G. V. 7. Non gli da tanto tempo, muover nel volgo rancura. speranza in signoria mondana, che e data a tempi secondo la disposizione di Dio, e secondo i meriti e peccati delle genti. 6. Dar tempo alla venuta d uno vale Conceder tempo ch ei venga. Guicc^Stor. 17. 16. (il/.) Delibero con fare poco cammino... dar tempo alla venuta degli Svizzeri. 7. Dar tempo momento*di tempo. Malm. 1. 62. maturita, e non troppo affrettatamente, in qualche operazione. Malm. 10. 27. (C) Senza dar tempo al tempo, o pigliar sosta, Insacca nel salon la dove e il ballo. 8. N. pass. dar tempo a dar tempo, gli Stati vicini. allegrie, in divertimenti. (C) V. Dahe, §179.