Il Dizionario della Lingua Italiana di Niccolò Tommaseo
     Home      Niccol� Tommaseo      Il Dizionario      Il Progetto      Contatti
spacer

Voci del dizionario

 

spacer

 

IMMEMORE

immemore
immemore

 
spacer

Voci che contengono:

 

spacer
©   F . B O N O M I   2 0 0 6 - T U T T I   I   D I R I T T I   R I S E R V A T I



IMMEMORE. [T.] Affa. Che cacciatore immemore della tenera moglie. di tale o tal cosa, o di potrebbe anco in (ch e [t.] Fiere immemori del Virg. Non immemore degli antichi. e graduazione e determinatezza di sensi. "Au.vr.aToj, Che e dimenticalo e Che ha dimenticato. Aiavuimvsjto; mia, tanto immemore delle cose di Roma. voci gr. riveggono il cielo (le anime neanco la posterita delle Cic. Al. Manz., di corpo morto: La spoglia immemore, Orba di tanto spiro. Non di totale oblinone. [t. Ingegno immemore. Di tale o tal cosa, [t.] Cic. Se tu non mi credessi immemore della tua condizione. E : Tanto vi paio io dimentico della costanza , Dimenticato, Da dimenticarsi. storia operate Per quel che concerne il 2. ? sentimento. Ajjwktix»x: o>, Non si ricordare del male. Airniatuano;, Senza rancore. Onde Amnistia. — [t ] Hor. Rimane sotto il freddo cielo il non ha memoria o ricordanza Catull. Immemore de fidi il sempl. Memore; Che in L uomo immemore del benefizio, non e t. Virg. Immemori e non vuol parere di ricordarsene. PI. Chi e gr. Au.vyI(awv , Dimentichevole, suo. Catull. Cuore. — Animo immemore. 3. Che non si ricorda per pensarci o curarne. [t.] Virg. Immemori del regno (Enea e Didone), e presi da amore turpe. Tac. Seguitarono la strage, immemori della preda. Liv. Del cibo e del sonno. Hor. Sta edificando palazzi, immemore del sepolcro. Catull. Mente. — Smemorato dice piu l abito. 4. In senso piu grave, immemore di fare il dover al off. Smemorato, Ubblioso. Questo dell erba (i7 cavallo malato).7. almen fallo, [t.] Virg. Immemore (del divieto, Orfeo), e vinto dell animo, riguarda Euridice sua. [t.1 Svet. Immemore di se il. cadere. [t.] Sii. L dell essere fuor di se). In senso sim. Vita immemore. 5. Col Non puo denotare piu che compagni (del loro affetto). — tutto e ben si rammenta, si ricorda anche troppo, [t.] Virg. studii, che fanno dimenticare le tarde generazioni. Aff. a Non smemorato: se ne ricorda, ma piu varieta Cic. Che di tal cosa non sarebbe immemore Lete (che induce oblio del Non immemore della ingrato, anzi a Gralissimo. [t.] Virg. Non immemore di tanto merito. • 6.D ha languida. Aureo lui. Nelle nuocere. Virg. Immemore non e senza colpa, o Modo poet., che cosa veruna; o l anim. quasi un principio immemore onda di ette trasmigrano in altri corpi). passato), epotrebbesi Immemori Non immemore dell arte sua. tradizioni de secoli, il senso del dovere, la coscienza di se. V. anche Irricoroevole.