IMJIERGEUE. V. a. e JV. pass. Attutare, Affondure. (Fanf.) Aureo lat. [Gont.] G. G. Gali. (Tom.) La terra di notte Sagg. nat. esp. 10. viscere gl immerse. E 12. cilindro solido, o Immergere lo stile nel cuore; e minore della mole di esso solido demersa, o estratta. — Uh. cur. malatt. (C) portato ad altri. i. Fig. immergilo nell acqua piovana, tienvelo immerso quattro ore; ma prima d immergerlo,... acqua che si alza nell essa sommerga Dentro Che vi s immerge, e sen di punta, 216. Deh! mero i labbri tuoi... Immergi dentro al liquido cristallo. lied Dilir. 37. (Mt.) E il mio 64. Spinge egli il ferro immerga, Si (acquarzente) si immergera un termometro troppo nel diletto di quelle becco, le labbra in un che gli animali il che gli Selv. Tert. 181. Niuno di noi fu immerso. quali era piuttosto profondato peccati. 3. Per Infiggere, Introdurre interamente. Tass. Ger. 9. 38. (M.) E il ferro nelle In immergere un prisma o labbro profanato Si purifichi, s di cento gradi, fiwc. Ap. un pecchero indorato. nel bel il sangue avido beve. [t.] che s abbassa nell estrarlo, anche trasl. di grave dolore Piglia un pezzetto di riobarbaro, xn. 18. La mole dell s immerge nelle tenebre. Virg. Res alta terra et caligine non immergendosi tanto ne suoi (d un pianeta che non piu si rende visibile, perche troppo si avvicina al sole). 5. Trasl. Immergersi, o Essere immerso in checchessia. Darvisi interamente, Metlervisi con intensa volonta. Cire Geli 7. 175. (C) La temperanza e uno abito elettivo fatto con retta ragione, il quale fa che colui liquido. 2. Fig. [Cam.] altera o muove troppo per le cose che gli dispiacciono, e non si immerge (Tom.) Immergono lo ha, non si Borgh. piacciono. Varch. Stor. 12. 467. Ancorache non tralasciasse i piaceri ne della caccia, ne de balli, ne degli amori, nei [Cont.J G. Suor.M. troppo notabilmente alla sua sanita. immerso ne che 58. Io desidererei che del consiglio che porge a me si valesse anche per se stessa, mersas. — Immergersi nella luce studii che pregiudicassi C. Leti. trovato senza esser V. anche Mergere e SOMMERGERE.