Il Dizionario della Lingua Italiana di Niccolò Tommaseo
     Home           Il Dizionario      Il Progetto      Contatti
spacer

Voci del dizionario

 

spacer

 

IMPOSIZIONE

imposizione
imposizione

 
spacer

Voci che contengono:

 

spacer
©   F . B O N O M I   2 0 0 6 - T U T T I   I   D I R I T T I   R I S E R V A T I



IMPOSIZIONE. [T.] S. f. Allo di natura, e Jesu e corp. [t.1 Imposizione delle mani, ripari predetti. La locuz. intera di consacrare o benedire. essere e piu gen. |Cont.] Bandi S. Paolo... che... e condotto... ad Anania, troppo piu coni, e quel delle mani, riceve il lume degli occhi perduto. dicendo... 6. t In imposizione delle che Imporre vale Comandare, che Conc. 9. 4. piu settantadue mila fiorini d mani dare lo Spirito Santo, [t.] Riceverlo. — Pass. 145. (C) Questo sacramento non richiede imposizione di mano, come alcuno altro. 2. Vaiar. Vit. 1. parola sollintendesi ; e Imposizione (C) Fu cominciata Fior. xi. 1.7. Il qual per le 3. Fig. [t.] Varr. De nomi. [Camp.] Seri». 38. Sono (lue nomi, l gravezza, o sim.; ma la d imposizione. Emmanuel e nome dell imporre. Plin. in senso nome ^ imposizione. = Viv. Prop. 76. (C) E una sempliceimposizione di nome. Serd. Galeot. Mar». 22. [t.] Gal. Dial. nuov. scieiii. 2. 498. Sono [le de/inizioni de Matematici) altra via, [t.| imposizion di natura, l altro di parlare. 4. Il senso pur cieco; dal quale, per imposizione dell imporre obbligo con imposizione della prima pietra. spese pubbliche, spesso private troppo. |t.| Leg. noi una gravosissima imposizione, tanto tutti... beni immobili... s intendino = t Altro gravezze e imposizioni... obbligati. Gravezza e sieno per dette senso la fabbrica di pagare danari magistrato de fiumi s intenda aver ancora al medesimo effetto, ed abbi insieme col magistrato predetto de capitani di Parte piena autorita di poter fare quelle imposizioni militare, e violenta, non annuale, ne loro bisogni de nel ling. relig., L atto sarebbe Imposizione d una uno delle oro. E 142. Tosto comechessia dipendenti. [ [.] Anche e chiarissimo ormai da se. |Tor.] Targ. Ar. tutti que quindici libretti. Vit. ando bene, finattantoche non venne fuori l imposizione per le spese fatte nel nuovo cavo. E Inond. Ani. 63. L Arno, lasciato Vald. i. 144. La cosa cosi; poi diventa spesso Imposta 6. 65. Ordinarono che piu spiacevole, quantoche irregolare, all uso di denari, che ne ricercheranno ed insensibile. = Varch. Slor. fi. lil. (C) Porre per via d accatto una imposizione, la quale gettasse almeno settanta, e al 10. Per l Facevano miracoli vogliam dire abbreviazioni brutta che della imposizione incamerata fusse, dovevano i detti frati ardere subitamente, in presenza degli ufti/.iali che fatti gli avevano, stare com e di presente, Pluf. Allora [t.J Di multa, di pena. tributo e d imposizioni. [t.| // Tributo e segnalam. de popoli vinti o 149. (Gft.) corp. Daldin. Decenn. Imposizione d un prestito, che viene a essere la medesima cosa. —Sovente per Imposizione intendesi una Gravezza accessoria e forano staie manifeste, se a come le Imposte. Comincia esige clieto cheto da Tose. ordinaria. l Asia fu alleviata di [T.j Polrebbesi anco d un obbligo in gen. V. Imposta. 5. t Nel fraude e la imposizione malvagia Ordinare. [Camp.j S. Gir. IHst. 51. Udirono una voce delle Virtu celestiali da luoghi segreti Partiamci di queste sedie... Circa tempio, che diceva: del questa imposizione, un uomo ebreo e intrato dalla lungi per una imposizione di nomi, o per la senso aff. a Impostura. [Camp.] Boez. Coni. 1. Delle quali lettere la senso mani. [Cors.] Pallav. Sl or. m imposero, non cosi stabile e ordinaria me fusse stato licito di parlare.