persona, sermonante e quali introduce eloquentissimi signori di Agg. Seguito dal Con. [Camp.] Coni. Boei. La filosofia induce... la Fortuna disputante con Boezio. Ali. Mei. ix. Ass. [Tav.] Cic. de Am. HI. Porgendo Cato maggiore, in sua DISPUTANTE. [T.] Part. pres. di Pisi. S. Gir. 97. I suoi tre volumi 410. (C) A modo di disputante. fCamp.J Disputare. E come quel tempo, Crasso e Antonio, disputanti Un. S. Gio. Gris. — S. Ag. C. D. I. 2. e. 21. (Gh.) Induce... Scipione... disputante della Republica. Tue. Dav. Perd. eloq. {libri) Dell Oratore, ne Sost. Lasc. Rim. 1. 228. (Man.) E scolari o studianti, Dottori e disputanti.