bocca e per le canne fatto a campana, con un di cilindro che fa parte mette nella bocca de vasi, o sim., per similitudine di quel piccolo instrumenlo non si sparga. Lai. aureo lmbuo. Ce 6. 101.4. (C) Si Sorta d imbuto che porta si scaldi, e si gitti sopra la ruta, e nfermo riceva il fummo lo per imbuto. Lib. Astr. E l imbuto. Ai pranzi di alla pila, e correra dalla pila allo mbuto, che e il sommo del cannone, che stae nel fondo della distagliatura. Fir. Dial. beli. donn. 374. Sou fatti quasi a versarvi il liquore, ecc., acciocche che voi chiamate l imbuto, il quale Spostamento. 2. Imbeccare coll canale lo manda poi nel vaso, sicche punto non se ne sparge di Mangiare in fretta, senza masticare, respiro ; bisogna pigliar l dal lat. imbuere, imbutus. Imbuto a chiave. (Chim.) [Sel.J prenda di buon vino, e nel collo una chiavetta colla quale, chiudendola, s impedisce al liquido di cadere. Imbuto a spostamento. (Chim.) [Sei.] Imbuto a forma imbuto; modo basso. (C) [G.M.J dell apparecchio di spostamento. V. stringendo il liquore, per piccolo imbuto. V". Imbeccane. (A/.) 3. Mangiare coli imbuto vale fuori. Salvia. Annot. F. B. come se il cibo a guisa di bevanda si cacciasse nello stomaco per la IMMITI). S. m. Piccolo strumento della gola, quasi come per cannoncino in fondo, che si Anche Pigliar correra l acqua della tina gala non danno 3. 5. 6. (Mi.) Imbuto imbuto.