1MMAII1 A TE. [T.] Part., pres. d hiMAGlNARE, e come At/g. [t.] La facolta immaginante, segnalam. nel verso, dove Immaginazione non sarebbe comportabile, e Immaginai immaginazione puo lanlo da vincer Immaginante e altro da Fantaslico. = Magai. Leti. At. 523. (C) Se la forza dell iva e troppo lungo; e per Immaginoso : e in fortemente immaginantesi sara egli stesso Iddio, o almeno sara sopra la natura? |t.] Nel senso dell es. preced. sta quasi mali reputati invincibili..., l uomo questo senza il Si, ben potremmo Ingegno immaginante, che non ha lutti i sensi d Immaginoso, e dice meno.